Romanziere statunitense. Laureatosi in
Letteratura inglese alla Duke University di Durham, nel 1950 venne richiamato
nel corpo dei
marines con il quale prestò servizio in Corea. Nel
1951 diede alle stampe il suo primo libro,
Un letto di tenebre, che lo
fece conoscere alla critica statunitense che non esitò ad avvicinarlo per
scelte stilistiche e tematiche ad un altro scrittore del Sud, William Faulkner;
il romanzo valse all'autore il Prix de Rome dell'American Academy of Arts and
Letters. Dopo aver trascorso alcuni mesi a Parigi e a Londra, nel 1952
pubblicò
La lunga marcia, un romanzo breve nel quale volle
riprendere la propria esperienza in Corea. Nel 1960 fu la volta di
E questa
casa diede alle fiamme, ambientato in Italia, in un paesino della costa
amalfitana, e caratterizzato dalla forza e dalla crudezza del linguaggio. Nel
1967 i lettori statunitensi si divisero alla pubblicazione di
Le confessioni
di Nat Turner, romanzo nel quale veniva rappresentata la leggendaria figura
dell'uomo che nel 1831 si mise a capo di una rivolta di schiavi neri in Virginia
conclusasi con l'uccisione di una sessantina di bianchi e l'impiccagione di
tutti i partecipanti alla rivolta. Il romanzo fu osteggiato sia dalla
comunità nera, che vide in esso il tentativo di ridurre le motivazioni
degli schiavi in chiave semplicistica, sia dal gruppo intellettuale
progressista, sia dai rappresentanti di gruppi razzisti del Sud. Il romanzo
vinse comunque il premio Pulitzer. Dopo un periodo di silenzio, nel 1979
S.
pubblicò
La scelta di Sophie, nel quale è narrata, con
un'attenzione particolare al sentimento della colpa, la breve esistenza
americana di una sopravvissuta ad Auschwitz; dal romanzo nel 1983 venne tratto
l'omonimo film diretto da A.J. Pakula. Dopo la pubblicazione della raccolta di
saggi
Questa polvere quieta (1982), nel 1985
S. fu colpito da una
grave crisi depressiva della quale volle fare una sorta di resoconto sofferto e
personale in
Un'oscurità trasparente (1990). Nel 1994
pubblicò la raccolta di racconti
Una mattina in Virginia. Nel 1998
venne stampata una biografia a lui dedicata (Newport News, Virginia 1925-2006).